P
Progetto

Interventi di riqualificazione del sistema di raccolta dei reflui nel bacino del Lago di Garda – Sponda veronese

Realizzazione del nuovo sistema di raccolta e trasferimento dei reflui fognari a servizio della sponda veronese del lago di Garda (lunghezza collettori 80 km - diametro fino a 1200 mm)
Dati tecnici
  • Periodo: 2019 - In corso
  • Paese: Lago di Garda
  • Committente: Azienda Gardesana Servizi AGS
  • Attività: Progettazione definitiva (in RTP con altri)
Progetto

Il progetto del nuovo collettore del Lago di Garda, sponda Veronese, punta a migliorare il servizio di raccolta, trasferimento e trattamento dei reflui fognari dei Comuni di Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda, Peschiera del Garda, Desenzano (BS) e Sirmione (BS) al fine del conseguimento di un più generale obiettivo di miglioramento e salvaguardia ambientale del Lago di Garda.

Il progetto prevede di ottenere il seguente schema idraulico generale:
• creazione di un nuovo collettore in ghisa a quote più elevate dell’attuale (ed in posizione diversa) destinato alla raccolta delle acque nere e delle acque nere diluite fino ad un fattore 5;
• dotazione dei rami secondari di immissione nel nuovo collettore (che verranno scollegati dal vecchio) di sfioratori di piena in grado di mantenere in condotta una portata pari o comunque non superiore a 5 volte la porta media nera;
• costruzione di nuove stazioni di sollevamento in linea lungo il collettore principale;
• recupero di alcune stazioni di sollevamento in linea lungo il collettore principale destinate o al collettore principale di nuova costruzione o a rami secondari;
• costruzione di alcune nuove stazioni di sollevamento di rami secondari disposti tra strada gardesana e lago a quote più basse della strada;
• destinazione del collettore esistente a collettore di raccolta delle acque meteoriche e delle acque miste sfiorate dai rami secondari dei centri  abitati e delle varie utenze distribuite lungo il percorso;
• destinazione di alcuni sollevamenti esistenti a vasche di trattamento delle acque di pioggia;
• costruzione di nuove vasche di trattamento delle acque di pioggia.
Per quanto riguarda il collegamento delle varie utenze e dei rami secondari al collettore principale, si prevede di garantire che nel collettore principale venga immessa a lungo termine la sola portata nera e che la bianca venga invece recapitata a lago.

P
Progetti

Interventi recenti

Vedi tutti i progetti
Ambiente

Progetto di bonifica tramite messa in sicurezza permanente del sito inquinato denominato acquario.

Edilizia

Fiera Padova, Lavori di realizzazione del nuovo centro congressi nell’area fieristica di Padova

Infrastrutture

Stesura Verifiche, ai sensi del DM 578/2020 del “Viadotto Noventana”, lungo l’A4 al km 363+850, Comune di Noventa Padovana

Ciclo idrico integrato

Progettazione preliminare e definitiva (1° e 2° lotto) dell’adeguamento dell’impianto di depurazione industriale e civile, Arzignano (Vi)