P
Progetto

Manutenzione straordinaria e efficentamento tenuta idraulica della Diga di Olai – Orgosolo

Il raggruppamento temporaneo di HMR con altri uffici ha permesso la realizzazione dell’intervento
Dati tecnici
  • Periodo: 2020
  • Paese: Orgosolo
  • Committente: Regione Autonoma della Sardegna, E.G.A.S. - Sardegna, ABBANOA
  • Attività: Progettazione di fattibilità tecnica ed economica, Definitiva, Esecutiva, Direzione Lavori, Coordinamento sicurezza in fase progettuale ed esecutiva
Progetto

La diga di Olai è situata nel comune di Orgosolo (Nuoro) e sbarra il Rio Olai. L’acqua invasata è destinata ad uso potabile.
L’opera è di tipo a gravità in calcestruzzo di altezza 51,60 m, con coronamento a quota 937,60 m s.l.m., sviluppo del coronamento circa 355 m, larghezza del coronamento circa 4 m e quota di massimo invaso 936,00 m s.l.m.
Allo stato attuale la diga è in invaso sperimentale con limitazione di quota a 931 m s.l.m. dettata dalla Direzione Generale per le dighe per motivi di sicurezza legate, tra l’altro, all’accertata carenza della tenuta idraulica del paramento di monte dello sbarramento, all’occlusione dei dreni e al generale stato di manutenzione della diga. L’obiettivo prioritario dell’intervento risulta, quindi, quello del ripristino del volume di invaso di progetto, ottenibile solo con la risoluzione delle criticità sopra evidenziate.

P
Progetti

Interventi recenti

Vedi tutti i progetti
Edilizia

Lavori di realizzazione del nuovo Centro Congressi nell’area fieristica di Padova

Dighe

Diga Pietrarossa, Italia

Ciclo idrico integrato

Progettazione definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento per la sicurezza del depuratore consortile di MASCALI ed estensione della rete fognaria.

Ciclo idrico integrato

Riqualificazione del sistema di raccolta reflui nel Bacino del Lago di Garda – Sponda Veronese