P
Progetto

Realizzazione quinta linea trattamento – Impianto di depurazione di Comacchio

È stato previsto questo potenziamento dell’impianto in vista delle nuove lottizzazioni
Dati tecnici
  • Periodo: 2020 - 2022
  • Paese: Comacchio
  • Committente: CADF La Fabbrica dell’Acqua
  • Attività: Progettazione Definitiva, esecutiva, coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione
Progetto

L’impianto di Comacchio è composto da più linee in serie, visto che è presente una grossa fluttuazione della domanda, che aumenta nel periodo estivo anche di 6 volte rispetto all’inverno.
L’attuale impianto ha una capacità massima di 180.000 AE. Con la realizzazione della nuova linea di trattamento all’interno del depuratore di Comacchio si vuole far fronte in maniera adeguata alle nuove utenze che con il tempo si verranno ad allacciare all’impianto sia durante il periodo di alta stagione che durante la bassa stagione, nel rispetto dei limiti allo scarico imposti dalle vigenti normative.
La produzione complessiva di fango da avviare alla linea di trattamento dedicata deriva dalla miscelazione dei fanghi si supero prodotti dalle cinque linee di trattamento secondario, a loro volta costituiti per un’aliquota preponderante della biomassa in eccesso e dai fanghi prodotti dalla precipitazione chimica in simultanea del fosforo.

P
Progetti

Interventi recenti

Vedi tutti i progetti
Ciclo idrico integrato

Progettazione definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento per la sicurezza del depuratore consortile di MASCALI ed estensione della rete fognaria.

Ciclo idrico integrato

Sistema di backup per il caricamento fanghi disidratati ai silos presso il depuratore IDAR di Bologna

Ciclo idrico integrato

Potenziamento dell’impianto di trattamento consortile di Misterbianco e sistemazione dell’area

Infrastrutture

Lavori di ricostruzione di un ponte su fiume Adige e raccordi alla viabilità esistente in località Carpi di Villa Bartolomea